Grotte rupestri e siti archeologici del Parco Nazionale del Pollino
Le più antiche testimonianze archeologiche
Nascoste tra le maestose montagne del Parco del Pollino, le sue aree archeologiche custodiscono tracce di un passato affascinante e ancora tutto da scoprire. Reperti, rovine e antichi insediamenti raccontano la storia di popolazioni che hanno abitato questa terra sin dall’età preistorica, lasciando un’eredità di cultura, tradizioni e misteri.
Esplorare questi luoghi significa fare un viaggio nel tempo, immergendosi tra necropoli, villaggi dimenticati, templi nascosti e manufatti enigmatici, testimoni di epoche lontane che ancora oggi affascinano studiosi e viaggiatori. Qui, storia e natura si intrecciano, offrendo un’esperienza unica tra suggestivi paesaggi e preziosi frammenti del passato.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.