RB Ride

Lentezza e meraviglia: l’arte di Carsten Höller in Basilicata

Un dialogo con l'arte e la natura

RB Ride rappresenta una provocazione nei confronti delle aspettative del pubblico e della funzione primaria delle giostre. Con questa opera, Höller rielabora il concetto stesso di divertimento meccanico, rallentando il movimento fino ad annullare la forza centrifuga. Questo approccio crea una sensazione di instabilità e riflessione, spingendo i partecipanti a rivedere il proprio rapporto con lo spazio e il tempo.

Foto: ©Gaetano Lofrano per vanityfair

In contrapposizione al dinamismo sfrenato dei monumentali scivoli che l’artista ha installato nel cortile di Palazzo Strozzi a Firenze nel 2018, RB Ride invita a una pausa contemplativa. Mentre i visitatori di Palazzo Strozzi scivolavano a grande velocità con una piantina di fagiolo in mano, analizzando le reazioni fotosintetiche delle piante durante l’emozionante discesa, qui l’esperienza è diametralmente opposta: il movimento lento si trasforma in un invito alla meditazione e alla riscoperta dell’ambiente.

Un'esperienza filosofica

L’intento di Höller con RB Ride è quello di restituire valore al tempo, alla riflessione e alla contemplazione. L’opera costringe i visitatori a mettere in discussione le proprie percezioni e certezze, offrendo un’opportunità unica per esplorare la realtà da una prospettiva inedita.

Foto: ©Gaetano Lofrano per vanityfair

Un progetto di Arte Pollino

La giostra è attiva durante il periodo estivo e si inserisce nel contesto di Arte Pollino, un progetto culturale avviato nel 2009 che ha portato nella regione Basilicata artisti di fama internazionale. Tra questi, lo scultore britannico di origine indiana Anish Kapoor e l’italiano Giuseppe Penone, entrambi celebri per il loro contributo all’arte contemporanea.
Grazie a opere come RB Ride, il territorio del Pollino si conferma una destinazione d’eccellenza per chi desidera esplorare l’intersezione tra natura e arte, vivendo esperienze fuori dal comune in uno dei contesti paesaggistici più affascinanti d’Italia.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.