Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino
Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!
Il canyoning, noto anche come torrentismo, è uno sport outdoor emozionante che consiste nella discesa a piedi di torrenti incastonati tra strette gole scavate nella roccia. Questi corsi d’acqua, caratterizzati da una portata ridotta (solitamente inferiore ai 200 litri al secondo) e una forte pendenza, offrono scenari spettacolari e un’esperienza immersiva nella natura selvaggia.
Gli appassionati di questa disciplina utilizzano comunemente il termine "forra" per indicare questi affascinanti canyon naturali. Durante la discesa, gli ostacoli principali sono rappresentati dalle cascate, che possono essere superate grazie a corde, tuffi adrenalinici, scivolate su rocce levigate dall’acqua o passaggi di arrampicata in discesa.
Grazie alla combinazione di avventura, adrenalina e paesaggi incontaminati, il canyoning è una delle attività outdoor più apprezzate dagli amanti della natura e degli sport estremi.
Nota importante: Le immagini e le informazioni relative alle forre e ai canyon presenti su questo sito hanno uno scopo puramente illustrativo e promozionale del territorio. Non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le descrizioni presenti sul sito isentieridelpollino.it, pratica torrentismo in maniera autonoma.
ATTIVITA' NON PRATICABILE
DIFFICOLTA': E + EE
DISLIVELLO: 500 metri
SVILUPPO: 800 metri
DISLIVELLO: 180 metri
DIFFICOLTA': 3 (inverno, primavera)
DISLIVELLO: 150 metri
DIFFICOLTA': 2-3
DISLIVELLO: 120 metri
DIFFICOLTA': per torrentisti esperti
DISLIVELLO: 450 metri
DIFFICOLTA': EEA - (CAI)
DISLIVELLO: 600 metri
I fiumi che modellano il paesaggio del Parco del Pollino con la loro energia incessante.
I castelli sono simboli di un passato carico di battaglie, strategie e potere.
Percorsi che richiedono buona preparazione fisica, competenze tecniche e consapevolezza delle difficoltà del terreno.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.