Canyoning torrente Acqua della Fame

Si avvisano gli utenti che le immagini e le informazioni relative alle forre e canyon, sono presenti su questo sito a solo scopo illustrativo e promozionale del territorio.

Scheda tecnica della Gola del torrente Acqua della Fame

Forra Acqua della Fame: Il Gioiello Selvaggio del Parco Nazionale del Pollino

Scopri uno dei canyon più affascinanti della Calabria, immerso nella natura incontaminata dei Monti d’Orsomarso.

La Forra Acqua della Fame è un suggestivo torrente situato nella splendida Valle dell’Abatemarco, nel settore sud-occidentale del Parco Nazionale del Pollino, un’area conosciuta anche come Monti d’Orsomarso. Questo corso d’acqua, che scende lungo il versante occidentale del Monte Trincello, è caratterizzato da un paesaggio selvaggio e incontaminato, ideale per gli amanti del canyoning e dell’avventura.

Foto ©Antonio Calandra Escursioni
Per contattare Antonio Calandra Escursioni: antoniocalandraescursioni@gmail.com - pagina facebook
CLICCA QUI per vedere la galleria fotografica della Gola del torrente Acqua della fame

Origine del Nome "Acqua della Fame"

Il particolare toponimo è legato alla natura stagionale del torrente: essendo alimentato esclusivamente dalle piogge, nei periodi di siccità risultava avere una portata d’acqua molto ridotta. Questo rappresentava un problema per gli agricoltori locali, che lo utilizzavano per l’irrigazione e ne subivano le conseguenze negative sui raccolti.

Le Meraviglie della Forra Acqua della Fame

Questo canyon è una delle mete più spettacolari per gli appassionati di sport outdoor e canyoning in Calabria. All’interno della gola, si trovano circa 12 calate di varie altezze, che offrono un’esperienza unica tra cascate mozzafiato e scenari spettacolari.

Un’Esperienza Imperdibile per gli Amanti dell’Avventura

La Forra Acqua della Fame rappresenta una meta imperdibile per chi cerca un’avventura tra le meraviglie naturali della Calabria. Con le sue discese adrenaliniche e il paesaggio incontaminato, è il luogo perfetto per chi vuole vivere il canyoning nel Parco Nazionale del Pollino.

Classificazione delle difficolta' in un canyon

Tabella esplicativa relativa ai primi due fattori di difficolta': "V" (Carattere Verticale) e "A" (Carattere Acquatico)

Tabella relativa al terzo valore che, con l'uso di numeri romani, classifica l'impegno e la durata della discesa.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.