Canyoning Caldanello

Si avvisano gli utenti che le immagini e le informazioni relative alle forre e canyon, sono presenti su questo sito a solo scopo illustrativo e promozionale del territorio.

Caratteristiche tecniche del canyon del Caldanello a Cerchiara di Calabria

La gola del Caldanello: Un Canyon Suggestivo ai Piedi del Monte Sellaro

La Gola del Caldanello, conosciuta anche come La Gravina, è uno spettacolare canyon naturale situato alle pendici del Monte Sellaro, nei pressi di Cerchiara di Calabria, all'interno del magnifico Parco Nazionale del Pollino. Questo imponente canyon si è formato nel corso dei millenni grazie all'azione erosiva del torrente Caldanello, che ha modellato un paesaggio unico e selvaggio, perfetto per gli amanti dell'avventura e della natura incontaminata.

Foto ©Antonio Calandra Escursioni
Per contattare Antonio Calandra Escursioni: antoniocalandraescursioni@gmail.com - pagina facebook
CLICCA QUI per vedere la gallaria fotografica del Canyon del Caldanello

Come Raggiungere la Gola del Caldanello

Da Cerchiara di Calabria esistono tre diversi accessi per raggiungere la Gola del Caldanello:

Lungo il percorso che collega il primo accesso al terzo, sono stati realizzati alcuni tratti di ferrata (attualmente chiusa per manutenzione), ideali per gli appassionati di canyoning e trekking estremo.

Un Percorso Affascinante tra Rocce e Acqua

L'esplorazione della Gola del Caldanello è un'esperienza emozionante che si sviluppa in tre tratti principali:

Foto ©Antonio Calandra Escursioni
Per contattare Antonio Calandra Escursioni: antoniocalandraescursioni@gmail.com - pagina facebook
CLICCA QUI per vedere la gallaria fotografica del Canyon del Caldanello

Avventura e Canyoning nel Parco del Pollino

Grazie alla sua conformazione, la Gola del Caldanello è una meta perfetta per il canyoning nel Parco del Pollino. Il percorso offre una combinazione di salti, vasche naturali, tratti ferrati e forre che rendono questa esperienza unica e adrenalinica. È consigliato intraprendere l'escursione con l'attrezzatura adeguata e possibilmente con una guida esperta per affrontare in sicurezza i passaggi più tecnici.

Classificazione delle difficolta' in un canyon

Tabella esplicativa relativa ai primi due fattori di difficolta': "V" (Carattere Verticale) e "A" (Carattere Acquatico)

Tabella relativa al terzo valore che, con l'uso di numeri romani, classifica l'impegno e la durata della discesa.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.