Canyoning forra Castiglione

Si avvisano gli utenti che le immagini e le informazioni relative alle forre e canyon, sono presenti su questo sito a solo scopo illustrativo e promozionale del territorio.

Scheda tecnica della forra del Castiglione

Forra del Canale Castiglione: l’Adrenalinica Meraviglia Naturale della Calabria

Nel cuore della Calabria, immersa nella splendida Valle del fiume Lao, la Forra del Canale Castiglione è un gioiello naturalistico imperdibile. Situata nel territorio di Papasidero, questa spettacolare gola sembra uscita da un paesaggio fiabesco, offrendo un'esperienza unica tra natura selvaggia e adrenalina pura.

Foto ©Antonio Calandra Escursioni
Per contattare Antonio Calandra Escursioni: antoniocalandraescursioni@gmail.com - pagina facebook
CLICCA QUI per vedere la galleria fotografica della forra del Castiglione

Affluente laterale del Nocaio, a sua volta tributario del fiume Lao, il Canale Castiglione è caratterizzato da una serie di scivoli d’acqua mozzafiato, impressionanti cascate e salti che regalano emozioni forti agli amanti del canyoning. Il gran finale è un’esperienza indimenticabile: un salto nel vuoto di 35 metri, con un potente getto d’acqua che lambisce il corpo, lasciando senza fiato.

Non a caso, la Forra del Castiglione è considerata la più frequentata della Calabria, apprezzata da appassionati ed esperti per diversi motivi:
- Flusso idrico costante, anche nelle estati più calde.
- Praticabile quasi tutto l'anno.
- Perfetta per il canyoning, grazie a passaggi tecnici e suggestivi.
- Facile accesso, con ingressi vicini alle strade principali.
- Posizione strategica, vicino alle splendide località balneari dell’Alto Tirreno calabrese.
Se ami l’avventura e cerchi un'esperienza di torrentismo emozionante, la Forra del Canale Castiglione è una destinazione da non perdere!

Classificazione delle difficolta' in un canyon

Tabella esplicativa relativa ai primi due fattori di difficolta': "V" (Carattere Verticale) e "A" (Carattere Acquatico)

Tabella relativa al terzo valore che, con l'uso di numeri romani, classifica l'impegno e la durata della discesa.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.