Musei del Parco Nazionale del Pollino
I musei di grande importanza storica, archeologica, culturale e naturalistica dell'area del Pollino
I musei archeologici del Parco del Pollino custodiscono e raccontano la storia millenaria di questo straordinario territorio, dalle tracce più antiche della preistoria fino all'epoca classica. Attraverso un'eccezionale collezione di reperti – tra cui raffinati manufatti in pietra, ceramiche decorate e resti di antichi insediamenti – questi musei offrono un affascinante viaggio nel passato, permettendo di riscoprire le abitudini, le credenze e le tecniche di sopravvivenza delle popolazioni che un tempo abitarono la Calabria e la Basilicata.
Un'esperienza imperdibile per gli appassionati di storia, gli studiosi e tutti coloro che desiderano immergersi nelle radici più profonde di questa terra suggestiva.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.