Riserva nauturale orientata della valle dell'Argentino

La Valle del fiume Argentino: un gioiello selvaggio del Parco del Pollino

La Riserva Naturale Orientata della valle del fiume Argentino si estende sui monti di Orsomarso, nell’alto Tirreno cosentino, abbracciando il versante più selvaggio e incontaminato del Parco Nazionale del Pollino. Questo angolo di natura protetta è il risultato dell’impegno e del forte legame degli abitanti con il proprio territorio. Grazie alle loro richieste, il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste ha istituito questa riserva, con l’obiettivo di tutelare un ambiente unico, ancora oggi straordinariamente integro.

La riserva comprende la parte alta del bacino del fiume Argentino, dalle sue sorgenti fino a circa un chilometro dall’abitato di Orsomarso. Il paesaggio è una meravigliosa alternanza di pareti rocciose, piccole valli e suggestivi corsi d’acqua.
Il fiume Argentino, così chiamato per la trasparenza e gli affascinanti riflessi argentei delle sue acque, è alimentato da numerosi ruscelletti e cascate, tra cui spicca la celebre Cascata della Ficara. Questa crea un microclima umido ideale per lo sviluppo di una vegetazione rigogliosa e varia, tipica degli ambienti montani.

Tra gli obiettivi principali della riserva vi è la conservazione di un habitat favorevole per specie emblematiche come il capriolo autoctono e il lupo appenninico, simboli della biodiversità del Pollino. Anche la geologia del luogo contribuisce alla sua unicità, con rocce di natura selcifero-marnosa, caratteristiche dell’area di Verbicaro, e formazioni calcareo-dolomitiche della catena del Pollino.

Un elemento distintivo della riserva è la Pietra Campanara, una maestosa stele calcarea che si erge nella parte più elevata del territorio, fungendo da simbolo naturale e punto di riferimento.

Questa riserva rappresenta un autentico scrigno di biodiversità, geologia e bellezza paesaggistica, un luogo dove la natura si manifesta nella sua forma più pura e affascinante.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Gli sport d'acqua tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Canyoning, Rafting, River trekking e River Tubing. Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.