Cascata della Ficara
Salto d’acqua nel territorio del Comune di Orsomarso
La Cascata della Ficara, un autentico tesoro naturalistico, si trova nel territorio del Comune di Orsomarso (CS), ad un'altitudine di circa 220 metri sul livello del mare, all'interno della splendida cornice della Riserva Naturale Orientata Valle dell’Argentino. Questo salto d'acqua, con un’altezza di circa 10 metri, offre uno spettacolo suggestivo, perfetto per chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata del Parco Nazionale del Pollino.
La cascata è facilmente accessibile attraverso un sentiero segnalato di circa 3,6 km, un percorso semplice e adatto a tutti, che parte dal pittoresco centro storico di Orsomarso. Durante la passeggiata, i visitatori vengono accompagnati dalla quiete della natura e dai suoni vivaci del torrente, fino a raggiungere la cascata, che appare quasi come un'oasi nascosta tra le rigogliose foreste della valle.
La Cascata della Ficara è alimentata dal canale omonimo, che raccoglie e convoglia le acque della zona circostante. Il suo nome deriva dal termine dialettale "ficara", che nella Calabria tirrenica identifica la pianta di fico. Questo dettaglio non è casuale: l’area della valle del fiume Argentino è infatti ricca di alberi di fico selvatico, che contribuiscono a creare un ambiente rigoglioso e caratteristico.
Oltre alla ricchezza botanica, la valle è un rifugio per numerose specie faunistiche. Tra i suoi abitanti si annoverano il capriolo, cinghiali, volpi e lepri, che popolano silenziosamente questo angolo di paradiso, offrendo a chi osserva con attenzione l'opportunità di avvistamenti emozionanti. La biodiversità che caratterizza questa riserva la rende una destinazione privilegiata per gli amanti della natura e del trekking, ma anche per coloro che cercano un luogo di pace e contemplazione.
La Cascata della Ficara non è solo un luogo da ammirare, ma un’esperienza da vivere. Il suono rilassante dell’acqua che si tuffa nella piscina naturale sottostante, il profumo della vegetazione circostante e i giochi di luce creati dal sole tra i rami degli alberi offrono un’atmosfera unica e indimenticabile. Una visita qui è un viaggio nella Calabria più autentica, dove la natura svela il suo volto più puro e affascinante.