I borghi dei versanti calabro e lucano del Parco Nazionale del Pollino
Borghi caratteristici ricchi di cultura ed immersi nella natura incontaminata
I borghi lucani del Parco del Pollino sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando tra i loro vicoli, si possono scoprire antiche chiese, case in pietra e un patrimonio culturale che rivive in ogni angolo. Circondati dalla natura rigogliosa del parco, questi borghi sono una meta ideale per chi cerca pace e un contatto profondo con la bellezza della Basilicata.
ALTITUDINE: 630 m s.l.m.
INFO:
comune.calvera.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 690 m s.l.m.
INFO:
comune.carbone.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 495 m s.l.m.
INFO:
comune.castelluccioinferiore.pz.it
FOTO: upload.wikimedia.org
ALTITUDINE: 680 m s.l.m.
INFO:
comune.castellucciosuperiore.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 916 m s.l.m.
INFO:
comune.castelsaraceno.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 650 m s.l.m.
INFO:
comune.castronuovo.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 548 m s.l.m.
INFO:
comune.cersosimo.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 794 m s.l.m.
INFO:
comune.chiaromonte.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 530 m s.l.m.
INFO:
comune.episcopia.pz.it
FOTO: static.panoramio.com
ALTITUDINE: 745 m s.l.m.
INFO:
comune.fardella.pz.it
FOTO: paneeparole.it
ALTITUDINE: 421 m s.l.m.
INFO:
comune.francavillainsinni.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 888 m s.l.m.
INFO:
comune.latronico.pz.it
FOTO: upload.wikimedia.org
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.