I borghi dei versanti calabro e lucano del Parco Nazionale del Pollino
Borghi caratteristici ricchi di cultura ed immersi nella natura incontaminata
I borghi del versante lucano del Parco del Pollino offrono un’esperienza unica, fatta di atmosfere intime e paesaggi suggestivi. Immersi tra le foreste e le valli del parco, questi centri abitati conservano un patrimonio di storia, arte e tradizioni che racconta il profondo legame con il territorio. Perfetti per una fuga dalla routine, regalano momenti di quiete e bellezza autentica.
ALTITUDINE: 450 m s.l.m.
INFO:
comune.lauria.pz.it
FOTO: ecodibasilicata.it
ALTITUDINE: 676 m s.l.m.
INFO:
comunenoepoli.it
FOTO: lauraraborn.files.wordpress.com
ALTITUDINE: 620 m s.l.m.
INFO:
comune.rotonda.pz.it
FOTO: regione.basilicata.it
ALTITUDINE: 650 m s.l.m.
INFO:
comunesancostantinoalbanese.it
FOTO: static.panoramio.com
ALTITUDINE: 416 m s.l.m.
INFO:
comune.sangiorgiolucano.mt.it
FOTO: andreasemplici.it
ALTITUDINE: 843 m s.l.m.
INFO:
comune.sanpaoloalbanese.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 887 m s.l.m.
INFO:
comune.sanseverinolucano.pz.it
FOTO: leucodermis.blogspot.it
ALTITUDINE: 651 m s.l.m.
INFO:
comune.senise.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 806 m s.l.m.
INFO:
comune.teana.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 926 m s.l.m.
INFO:
comune.terranovadipollino.pz.it
FOTO: basilicataturistica.it
ALTITUDINE: 250 m s.l.m.
INFO:
comune.valsinni.mt.it
FOTO: static.touringclub.it
ALTITUDINE: 549 m s.l.m.
INFO:
comune.viggianello.pz.it
FOTO: borghipiubelliditalia.it
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.