Lago di Cogliandrino

Oasi di pesca e paesaggi mozzafiato

Il lago di Cogliandrino (o diga di Masseria Nicodemo), posto presso il comune di Lauria (PZ), si inserisce armoniosamente in un contesto paesaggistico unico, dove natura e tecnologia convivono in perfetto equilibrio. Oltre alla sua funzione principale legata alla produzione di energia elettrica, l'invaso artificiale è una meta perfetta per gli amanti della pesca sportiva, grazie alla grande varietà di specie ittiche (carpe, persici, cavedani), presenti nelle sue acque cristalline.

Gli appassionati di trekking e birdwatching troveranno qui un vero paradiso: la zona è attraversata da sentieri che offrono panorami spettacolari, con la possibilità di osservare una ricca fauna e una flora rigogliosa.
I riflessi del Monte Zaccana, del Monte La Spina e del Monte Alpi sulle acque del lago di Cogliandrino, soprattutto al tramonto, regalano immagini da cartolina, rendendo questo luogo ideale per gli amanti della fotografia e della natura incontaminata.

Grazie alla sua posizione strategica nell'alta valle del Sinni, alla confluenza del torrente Cogliandrino nel fiume Sinni, il lago rappresenta una tappa imperdibile per chi esplora il territorio lucano, offrendo momenti di relax e immersione nella quiete dei suoi paesaggi.

Laghi, fiumi, sorgenti Parco Pollino

Affascinanti attrazioni naturali!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.