Fiume Abatemarco

Presente una straordinaria varietà floro-faunistica

Il fiume Abatemarco è un corso d’acqua perenne della Calabria, lungo circa 20 chilometri, che scorre attraverso scenari di straordinaria bellezza naturale e storica. Nasce sui monti della Carpanosa, nei pressi di Verbicaro, e attraversa il suggestivo territorio del Gruppo del Pellegrino/Monti di Orsomarso, una delle aree più selvagge e incontaminate del Parco del Pollino. Dopo un percorso tra gole e vallate, sfocia nel Mar Tirreno, precisamente nel comune di Santa Maria del Cedro, attraversando anche i territori di Verbicaro e Grisolia.

La valle del fiume Abatemarco è un luogo ricco di fascino, facilmente esplorabile grazie a una stradina panoramica che parte dai ruderi del castello/grotta di San Michele a Grisolia. Questa strada segue il corso del fiume, offrendo scorci pittoreschi su paesaggi fluviali, tra boschi rigogliosi e pareti rocciose.

Flora e fauna del fiume Abatemarco

Il fiume è anche un'importante risorsa ecologica: lungo il suo corso si trovano habitat che ospitano una ricca biodiversità. Tra la fauna spiccano anfibi come salamandre e rane verdi, oltre a rapaci come il nibbio reale che sorvola le gole. La vegetazione comprende boschi di querce, ontani e arbusti tipici della macchia mediterranea, arricchendo il territorio di colori e profumi.

Grazie alla sua bellezza naturale e alla vicinanza con borghi ricchi di storia, come Verbicaro, noto per la tradizione vinicola, e Grisolia, il fiume Abatemarco è una meta perfetta per escursioni, trekking e passeggiate nella natura. Questo corso d’acqua non è solo un elemento del paesaggio, ma un testimone della cultura e della vita delle comunità che lo circondano.

Laghi, fiumi, sorgenti Parco Pollino

Affascinanti attrazioni naturali!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.