Escursione monte La Destra

Monte La Destra: Un'Esperienza di Trekking nel Parco del Pollino

Caratteristiche del sentiero

ATTENZIONE: Non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le descrizioni presenti sul sito isentieridelpollino.it, percorre gli itinerari escursionistici in maniera autonoma.

Un gioiello nascosto del gruppo del Ciagola

Il Monte La Destra, con i suoi 1291 metri di altitudine, è una vetta suggestiva situata nel versante calabrese del Parco Nazionale del Pollino. Fa parte del gruppo montuoso del Ciagola e offre un’esperienza escursionistica immersa nella natura incontaminata.

Panorami dal Monte La Destra, foto: Lao Rafting
Per contattare LAO RAFTING
Sito web: laorafting.com - Cell.: +39 338 6393636 / Tel. +39 098185644 - pagina facebook - pagina instagram

Geologia e paesaggio: un ambiente carsico e selvaggio

Questa montagna è di origine carsica, caratterizzata da pendii rocciosi alternati a tratti coperti da arbusti e sterpaglie. In alcune aree, il paesaggio si fa più verdeggiante grazie alla presenza di fitte faggete, che donano un tocco di freschezza all’ambiente montano.

Dove si trova il Monte La Destra?

Il Monte La Destra si trova nel comune di Laino Castello, in una posizione strategica tra le vette di Serra di Cirandeo e Monte Ciagola.

Come raggiungere la vetta

L’itinerario più praticato per raggiungere la cima parte dalla località Boccalupo, proseguendo in direzione del Rifugio Monte Gada. Da qui, il sentiero si sviluppa lungo una suggestiva cresta calcarea, attraversando boschi di faggi fino a raggiungere la vetta.

Una cima panoramica sul Pollino

Nonostante la sua quota modesta, il Monte La Destra regala panorami straordinari. Dalla cima, è possibile ammirare un’ampia visuale sulle montagne circostanti, sulle valli sottostanti, sul mar Tirreno e sul Cristo Redentore di Maratea (PZ), rendendo questa escursione perfetta per gli amanti della natura e della fotografia.

Classificazione delle difficolta' escursionistiche

In montagna, dove le condizioni ambientali sono molto variabili, una classificazione delle difficoltà rimane comunque indicativa.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.