Santuario Madonna di Pollino, San Severino Lucano
Santuario della Madonna del Pollino: un’oasi di fede e natura nel cuore del Parco del Pollino
Immerso nella maestosità del Parco Nazionale del Pollino, a 1.537 metri di altitudine, il Santuario della Madonna del Pollino è un luogo di profonda spiritualità e bellezza naturale. Situato nella frazione di Mezzana, nel comune di San Severino Lucano (PZ), il santuario è un punto di riferimento per pellegrini, escursionisti e fedeli in cerca di pace e contemplazione.
Accanto alla chiesa si trovano le stanze destinate al clero e al personale che si occupa della custodia del luogo, oltre alla Casa del Pellegrino, che offre ospitalità a devoti e visitatori desiderosi di vivere un'esperienza di raccoglimento spirituale.
Foto: ©Antonio (instagram - twitter)
La posizione panoramica del santuario regala una vista mozzafiato sul borgo di San Severino Lucano e sulle cime imponenti del massiccio del Pollino, tra cui Serra del Prete, Serra di Viggianello, Colle dell’Impiso e Monte Grattaculo. In lontananza si possono scorgere il Sirino, il Monte Alpi, il Piano del Pollino e la Serra Dolcedorme, creando un quadro naturale di straordinaria suggestione.
Foto 1: ©Antonio (instagram - twitter), foto 2 e 3 ©Jessica D'Amato
I sentieri che conducono al santuario attraversano boschi e paesaggi incantevoli, rendendo la visita un’esperienza unica, tra fede, cultura e natura. Che si tratti di un pellegrinaggio o di un'escursione, il Santuario della Madonna del Pollino è un luogo in cui corpo e spirito trovano ristoro, avvolti dalla pace e dalla grandiosità della montagna.
Foto: ©Antonio (instagram - twitter)