Ricette tipiche del Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcune delle ricette più gustose!
Preparate un brodo utilizzando l'acqua di cottura dei fagioli, i fagioli passati, l'olio d'oliva,
i filetti di pomodoro, il sedano, un pò di prezzemolo e l'alloro.
Unite, successivamente, le fette di pane raffermo e lasciate cuocere per alcuni minuti mescolando
continuamente. Quando la preparazione avrà raggiunto una certa consistenza, disponetelo in piccole scodelle di
terracotta con il pecorino grattugiato. Servite caldo.
Questo piatto può essere servito come primo piatto in brodo, in tazza da consommè con crostini
di pane al peperoncino.
La fauna dell'area del Pollino è fra le più importanti di tutto il meridione d'Italia.
Elenchi di tutti i comuni appartenenti all'area lucana del Parco Nazionale del Pollino.
Sono 2 le faggete vetuste nel Parco Nazionale del Pollino.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.