I borghi dei versanti calabro e lucano del Parco Nazionale del Pollino
Borghi caratteristici ricchi di cultura ed immersi nella natura incontaminata
Visitare i borghi calabresi del Parco del Pollino significa immergersi in una dimensione senza tempo. Tra stradine acciottolate, chiese storiche e viste panoramiche, questi luoghi rappresentano il perfetto punto d’incontro tra la bellezza naturale del parco e il calore dell’
ALTITUDINE: 756 m s.l.m.
INFO:
acquaformosa.asmenet.it
FOTO: i.cdn-lk.it
ALTITUDINE: 524 m s.l.m.
INFO:
comune.aieta.cs.it
FOTO: web.tiscali.it
ALTITUDINE: 1000 m s.l.m.
INFO:
comune.alessandriadelcarretto.cs.it
FOTO: static.panoramio.com
ALTITUDINE: 150 m s.l.m.
INFO:
comune.belvedere-marittimo.cs.it
FOTO: famedisud.it
ALTITUDINE: 400 m s.l.m.
INFO:
comune.buonvicino.cs.it
FOTO: globeimmobiliare.com
ALTITUDINE: 362 m s.l.m.
INFO:
comune.castrovillari.gov.it
FOTO: slowtime.files.wordpress.com
ALTITUDINE: 1439 m s.l.m.
INFO:
comune.cerchiara.cs.it
FOTO: olioarcaverde.com
ALTITUDINE: 450 m s.l.m.
INFO:
comunedicivita.it
FOTO: prolocodicivita.it
ALTITUDINE: 273 m s.l.m.
INFO:
comune.francavillamarittima.cs.it
FOTO: lh3.googleusercontent.com
ALTITUDINE: 486 m s.l.m.
INFO:
comune.frascineto.cs.it
FOTO: 3.bp.blogspot.com
ALTITUDINE: 465 m s.l.m.
INFO:
comune.grisolia.cs.it
FOTO: comune.grisolia.cs.it
ALTITUDINE: 271 m s.l.m.
INFO:
comune.lainoborgo.cs.it
FOTO: lh3.googleusercontent.com
ALTITUDINE: 545 m s.l.m.
INFO:
lainocastello.asmenet.it
FOTO: calabriafilmcommission.it
ALTITUDINE: 650 m s.l.m.
INFO:
lungro.gov.it
FOTO: upload.wikimedia.org
ALTITUDINE: 360 m s.l.m.
INFO:
comune.maiera.cs.it
FOTO: ottoetrenta.it
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.