Musei del Parco Nazionale del Pollino
I musei di grande importanza storica, archeologica, culturale e naturalistica dell'area del Pollino
Situato nel cuore di Civita, uno dei borghi arbëreshë più affascinanti della Calabria, il Museo etnico arbëresh offre un'esperienza immersiva nella storia, nelle tradizioni e nella cultura della comunità italo-albanese. Fondato nel 1989, il museo custodisce preziose testimonianze sulla minoranza etno-linguistica arbëreshe e sulla tradizione religiosa bizantina, ancora oggi viva in queste terre.
Foto dal web: TripAdvisor
Il Museo etnico arbëresh di Civita è un luogo unico per scoprire le radici della cultura arbëreshe e il legame storico tra Albania e Italia. Un viaggio affascinante tra identità, arte e tradizioni millenarie.
Ulteriori informazioni sul sito del museo: museoetnicoarbresh.org
Giganti di roccia che si ergono come sentinelle di una natura incontaminata.
Viaggio religioso tra i Santuari e le chiese rupestri del Parco del Pollino, meta di pellegrinaggi.
Le cascate, autentiche meraviglie che regalano spettacoli mozzafiato.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.