Lago della Rotonda, Lauria

Gioiello dal punto di vista naturalistico e della biodiversità

Il Lago della Rotonda, a Lauria (PZ), è un lago di origine naturale situato in una depressione pedemontana. La vallata in cui si forma il lago La Rotonda si trova a circa 2 km ad est del Monte La Spina (Parco Nazionale del Pollino) e a poco più di 4 km a sud dal massiccio del Sirino (Parco Nazionale dell’Appennino Lucano).

Si trova ad una altitudine di 914 m circa, il livello della sua acqua è soggetto a forti oscillamenti stagionali; occupa una superficie superiore ai 12 Ha nel periodo tra novembre ed aprile e si ritira notevolmente nella stagione secca, quando l’acqua può scomparire del tutto.
Il Lago della Rotonda, Sito di Interesse Comunitario (Sic) è un vero gioiello soprattutto dal punto di vista naturalistico e della biodiversità. La sua superficie è caratterizzata, interamente, da depositi di piattaforma, calcari e dolomie.

Foto: ©Egidiantonio Conte (instagram - facebook)

Il clima

Le condizioni climatiche sono differiscono da tutto il resto della regione. Il clima è fortemente influenzato sia dalla vicinanza alla costa tirrenica, sia dalla vicinanza con i maggiori rilievi dell’Appennino Lucano meridionale e del Parco Nazionale del Pollino (Massiccio del Sirino e Monte Alpi in particolare).

A distanza di pochi metri, il Sito di Interesse Comunitario presenta diversi microclimi. Il versante settentrionale, esposto a sud, si contraddistingue per un clima più arido di quello meridionale ed esposto a nord. La vallata ha un microclima oceanico, con ristagno di umidità e frequenti inversioni termiche nelle notti invernali con cielo sereno. Il Lago della Rotonda, infatti, rimane ghiacciato per gran parte del periodo invernale.

Laghi, fiumi, sorgenti Parco Pollino

Affascinanti attrazioni naturali!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.