Galleria Fotografica della Grotta Antro degli Elfi

Un Tesoro Nascosto a Cerchiara di Calabria

ATTENZIONE: non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo queste descrizioni, percorre gli itinerari speologici in maniera autonoma.

Immersa nello spettacolare scenario naturale di Cerchiara di Calabria, la Grotta Antro degli Elfi si apre come un varco misterioso nel cuore del Monte Sellaro, sul suo versante occidentale. Questo affascinante gioiello sotterraneo, scoperto negli anni '80, si estende per oltre 250 metri di profondità, offrendo un viaggio emozionante tra formazioni rocciose scolpite dall’acqua nel corso dei millenni.

Dopo aver attraversato l’ingresso, l’avventura comincia con una discesa diagonale, che conduce fino a una grande frana interna, superabile attraverso un passaggio sicuro. Proseguendo, gli esploratori si troveranno di fronte a un salto di circa 15 metri, che cela al suo interno uno spettacolo naturale senza pari. Qui, stalattiti, stalagmiti e colonne si intrecciano in una straordinaria cattedrale sotterranea, plasmata dal tempo e dall’incessante danza dell’acqua.
Scopri la magia di un luogo senza tempo, dove la natura racconta la sua storia in un silenzio avvolgente. Sei pronto a esplorare questo capolavoro nascosto?

Foto: Gruppo Speleo Cudinipuli
Per contattare Gruppo Speleo Cudinipuli: gruppo.speleo.cudinipuli@gmail.com - pagina facebook - pagina instagram

Foto: Gruppo Speleo Cudinipuli
Per contattare Gruppo Speleo Cudinipuli: gruppo.speleo.cudinipuli@gmail.com - pagina facebook - pagina instagram

Foto: Gruppo Speleo Cudinipuli
Per contattare Gruppo Speleo Cudinipuli: gruppo.speleo.cudinipuli@gmail.com - pagina facebook - pagina instagram

Classificazione delle difficolta' in speleologia

Gli ambienti sono classificati secondo i seguenti livelli di difficoltà che risultano dalla combinazione di questi elementi che sono determinati sia per l'ambiente in sè che per il percorso di avvicinamento:

Le discese in grotta vengono valutate in quattro scale di difficoltà:

Speleologia... le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Luoghi di enorme valore geologico, storico e paleologico. E' possibile visitare grotte di origine carsica e profondissime voragini, ambienti sotterranei difficili da percorrere e grotte fatte di facili passaggi!

APPROFONDISCI

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.