Sentiero e grotta di Sant'Anna

Un viaggio nella natura e nella spiritualità

Caratteristiche del sentiero

ATTENZIONE: Non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le descrizioni presenti sul sito isentieridelpollino.it, percorre gli itinerari escursionistici in maniera autonoma.

La grotta di Sant'Anna, insieme al suggestivo sentiero di Sant'Anna, a San Lorenzo Bellizzi, rappresenta una delle meraviglie naturali e spirituali della "Riserva Naturale Gole del Raganello". Questo angolo incantato della Calabria è un luogo dove la natura selvaggia incontra la semplicità disarmante della devozione.
Il percorso inizia dalla Chiesetta di Sant'Anna, una struttura in pietra che colpisce per la sua essenzialità e armonia con l'ambiente circostante. Questo piccolo edificio sacro, seppur modesto, emana un fascino senza tempo, offrendo un'atmosfera intima e raccolta che invita alla riflessione.

Foto: Associazione OLTRETIMPE OUTDOOR EXPERIENCE
Per contattare OLTRETIMPE OUTDOOR EXPERIENCE: oltretimpe@libero.it - Cell.: +39 339 424 7180 - pagina facebook - pagina instagram

Proseguendo lungo il sentiero, i visitatori sono immersi in un ambiente ricco di biodiversità, con una varietà di flora e fauna tipica di questa riserva. I panorami che si aprono lungo il cammino sono spettacolari, con viste che spaziano tra le imponenti gole del Raganello e il verde intenso della vegetazione.

Un percorso ideale per chi ama la natura, la tranquillità e il contatto con la spiritualità del luogo. Il Sentiero di Sant'Anna non è solo un'escursione, ma un'esperienza che coinvolge tutti i sensi, unendo la bellezza della natura alla pace dello spirito.

Classificazione delle difficolta' escursionistiche

In montagna, dove le condizioni ambientali sono molto variabili, una classificazione delle difficoltà rimane comunque indicativa.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.