Sentiero Fosso Paraturo, Rotonda

Un’oasi naturale a pochi passi dal centro di Rotonda

Caratteristiche del sentiero

ATTENZIONE: Non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le descrizioni presenti sul sito isentieridelpollino.it, percorre gli itinerari escursionistici in maniera autonoma.

L’escursione turistica sul sentiero Fosso Paraturo parte dal centro di Rotonda (PZ) e porta a scoprire un angolo di natura incontaminata, rigogliosa e suggestiva. Questo percorso rappresenta un suggestivo itinerario che, in pochi minuti, conduce l’escursionista dal contesto urbano a quello naturalistico, aprendo le porte di un “altro mondo”.

La segnaletica per il sentiero del Fosso Paraturo inizia dalla storica Chiesa di S. Antonio, un punto di riferimento che offre già un primo assaggio dell’importanza culturale e spirituale del luogo. Da qui, ci si inoltra nel bosco, dove il paesaggio cambia rapidamente, immergendo il visitatore in un ambiente verdeggiante e silenzioso.

Il sentiero inizia a scendere dolcemente verso il fosso, passando attraverso strette pareti rocciose ricoperte di muschi e piante, che sembrano abbracciare chi le attraversa. Dopo circa 50 metri di dislivello negativo, si giunge alla spettacolare Cascata del Demonio, un piccolo ma suggestivo salto d’acqua alimentato dal fiume Sirico. Qui, la natura sembra essersi fermata nel tempo, offrendo un luogo perfetto per una pausa contemplativa o per scattare fotografie memorabili.

Dalla cascata, è possibile proseguire lungo il sentiero seguendo la chiara segnaletica, completando così un percorso ad anello breve ma estremamente appagante. L’intero itinerario, che si estende per circa 4 km, è percorribile in poco più di un’ora. La facilità del tracciato lo rende accessibile a tutti, comprese famiglie con bambini o escursionisti meno esperti.

Tuttavia, è sempre consigliato affrontare il percorso con l’attrezzatura adeguata: scarponi da trekking, zaino con acqua e uno strato impermeabile in caso di condizioni meteo variabili. Questo piccolo angolo di paradiso, immerso nel Parco Nazionale del Pollino, offre una straordinaria occasione per riconnettersi con la natura, godendo di panorami incantevoli e di una pace che rigenera corpo e mente.

Classificazione delle difficolta' escursionistiche

In montagna, dove le condizioni ambientali sono molto variabili, una classificazione delle difficoltà rimane comunque indicativa.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.