Cascata del demonio

A poca distanza centro abitato di Rotonda, uno dei luoghi più affascinanti della Basilicata

La Cascata del Demonio si trova nel suggestivo comune di Rotonda (PZ), sul versante lucano del maestoso Parco Nazionale del Pollino, un’area naturale protetta nota per la sua straordinaria biodiversità e per i paesaggi spettacolari che alternano monti imponenti, gole profonde e corsi d’acqua cristallini.

Un percorso immerso nella natura

Per raggiungere la cascata, si parte dalle vicinanze del municipio di Rotonda, a pochi passi dal pittoresco centro storico, caratterizzato da antiche stradine, palazzi storici e il calore dell’ospitalità locale. Il percorso, che si sviluppa per circa 20 minuti di cammino, conduce attraverso un’area rigogliosa e incontaminata, dove la natura regna sovrana. I sentieri ben curati e segnalati invitano a immergersi in un ambiente di rara bellezza, in cui il canto degli uccelli e il fruscio delle fronde accompagnano ogni passo.

Arrivati al Fosso Paraturo, i visitatori possono scegliere tra due itinerari: proseguire lungo il torrente Paraturo per visitare i ruderi di antichi mulini, testimonianze di un passato legato alla forza dell’acqua come motore di vita, oppure dirigersi verso la cascata. Entrambe le opzioni offrono un’esperienza unica, ma la bellezza maestosa della Cascata del Demonio attira inevitabilmente chi è alla ricerca di emozioni forti e panorami mozzafiato.

La magia della Cascata del Demonio

Il primo indizio della vicinanza alla cascata è il fragore delle sue acque, che si avverte già da lontano, aumentando l’attesa e il fascino dell’avvicinamento. Una volta giunti sul posto, la Cascata del Demonio, alta circa 15 metri, si rivela in tutta la sua imponenza. Le acque precipitano con forza in una gola stretta e selvaggia, creando una sinfonia naturale che incanta i visitatori. L’energia del salto d’acqua e l’atmosfera fresca e umida, amplificata dai raggi di luce che filtrano tra le pareti della gola, invitano all’esplorazione e alla contemplazione.

La gola che circonda la cascata è un vero invito all’avventura: pareti rocciose levigate dall’erosione e una vegetazione rigogliosa incorniciano il sito, creando un ambiente che sembra uscito da un libro di fiabe. I più curiosi possono seguire il corso del torrente, scoprendo angoli nascosti e piccoli specchi d’acqua limpidi che offrono momenti di relax e ristoro.

Il luogo è ben gestito e si distingue per la presenza di una cartellonistica chiara ed esauriente, che rende l’esperienza fruibile per visitatori di ogni età. La manutenzione dell’area garantisce che la cascata e i suoi dintorni si presentino sempre in condizioni impeccabili, rispettando la sensibilità ecologica di questo straordinario angolo del Parco Nazionale del Pollino.

Un’esperienza per tutti i sensi

La Cascata del Demonio non è solo un luogo da vedere, ma da vivere con tutti i sensi. Il fragore dell’acqua, il profumo della vegetazione umida, la freschezza dell’aria e la vista mozzafiato rendono questa meta perfetta per gli amanti della natura, i fotografi e chiunque cerchi un momento di connessione profonda con l’ambiente. Grazie alla vicinanza al centro storico di Rotonda e alla facilità del percorso, la cascata è una destinazione ideale per escursioni brevi ma ricche di emozioni.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Gli sport d'acqua tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Canyoning, Rafting, River trekking e River Tubing. Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.