Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!
ATTENZIONE: Non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le descrizioni presenti sul sito isentieridelpollino.it, percorre gli itinerari escursionistici in maniera autonoma.
La Dolina del Pollino è uno dei luoghi più affascinanti a ridosso delle vette del Parco Nazionale del Pollino, un’area che incanta con il suo paesaggio selvaggio e incontaminato. Questo anfiteatro naturale è caratterizzato dalla presenza sui suoi crinali dei maestosi Pini loricati, veri e propri monumenti viventi, testimoni del tempo e delle forze naturali.
Alcuni di essi, ormai secolari, mostrano i segni della loro lunga esistenza, modellati dal vento impetuoso e dalle abbondanti nevicate invernali, che ne scolpiscono la forma rendendoli unici nel loro genere.
La Dolina del Pollino è situata sul versante meridionale del Monte Pollino, che raggiunge un'altitudine di 2.248 metri. La dolina si trova a una quota leggermente inferiore, tra i 1.800 e i 2.000 metri sul livello del mare.
La dolina sovrasta l’area del Pollinello e del Colle Gaudorosso, un territorio straordinario che ospita il celebre Patriarca del Pollino, uno degli esemplari più antichi e maestosi di Pino loricato. Questo angolo di natura è un vero paradiso per escursionisti e amanti della montagna, offrendo scenari spettacolari e un’atmosfera di assoluta tranquillità.
In montagna, dove le condizioni ambientali sono molto variabili, una classificazione delle difficoltà rimane comunque indicativa.
Numerose sono le sorgenti che scaturiscono dal massiccio del Pollino.
Il versante lucano del Parco è suddiviso in cinque vallate principali. Al territorio calabrese ne appartengono quattro.
Viaggio nei luoghi della fede presenti nel territorio del Parco del Pollino. Un cammino alla scoperta di luoghi sacri.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.