Grotta Ajita Vetera ad Aieta

Un Viaggio nel Cuore della Terra

ATTENZIONE: non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo queste descrizioni, percorre gli itinerari speologici in maniera autonoma.

Situata nel suggestivo territorio di Aieta, in provincia di Cosenza, la grotta Ajita Vetera rappresenta un'affascinante meta per speleologi e amanti dell'avventura.

Foto: Gruppo Speleo Cudinipuli
Per contattare Gruppo Speleo Cudinipuli: gruppo.speleo.cudinipuli@gmail.com - pagina facebook - pagina instagram

L'ingresso è caratterizzato da uno stretto passaggio iniziale che conduce a un pozzo sub-verticale, il quale apre le porte a un'ampia sala in frana. Da qui, si può accedere a un'altra sala adiacente, da cui si diramano diversi cunicoli stretti e tortuosi, tutti da esplorare.

Questa cavità naturale, ancora poco conosciuta, cela scenari suggestivi e misteriosi, rendendola una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza avventurosa e immersiva nel sottosuolo calabrese.

Classificazione delle difficolta' in speleologia

Gli ambienti sono classificati secondo i seguenti livelli di difficoltà che risultano dalla combinazione di questi elementi che sono determinati sia per l'ambiente in sè che per il percorso di avvicinamento:

Le discese in grotta vengono valutate in quattro scale di difficoltà:

Speleologia... le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Luoghi di enorme valore geologico, storico e paleologico. E' possibile visitare grotte di origine carsica e profondissime voragini, ambienti sotterranei difficili da percorrere e grotte fatte di facili passaggi!

APPROFONDISCI

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.