Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino
Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!
Il rafting è uno degli sport fluviali più emozionanti, che permette di affrontare le rapide di un fiume a bordo di speciali gommoni. Sebbene venga spesso considerato uno sport estremo, è in realtà un’attività accessibile a tutti, ideale per chi cerca avventura e divertimento a stretto contatto con la natura.
Non è richiesta una preparazione atletica specifica, ma è consigliabile una buona resistenza fisica e tanta voglia di mettersi in gioco.
Il fiume Lao è un vero paradiso per gli amanti del rafting. Le sue acque cristalline scorrono attraverso un ambiente naturale incontaminato, offrendo paesaggi mozzafiato e un’avventura indimenticabile. La Lao Rafting propone diversi percorsi adatti a ogni livello di esperienza, fornendo tutta l’attrezzatura necessaria per garantire sicurezza e comfort.
Foto: Lao Rafting
Per contattare LAO RAFTING
Sito web: laorafting.com -
Cell.: +39 338 6393636 / Tel. +39 098185644 - pagina facebook - pagina instagram
CLICCA QUI per vedere la galleria fotografica del rafting nelle gole del fiume Lao.
Difficoltà: Facile
Età minima: 4 anni
Un’esperienza perfetta per le famiglie e per chi si avvicina per la prima volta al rafting. Il percorso si snoda lungo un tratto tranquillo del fiume Lao, caratterizzato da piccole rapide e curve dolci nella prima parte, seguite da emozionanti salti d’acqua artificiali nella seconda parte.
Difficoltà: Media
Età minima: 14 anni
Questo itinerario spettacolare inizia nei pressi di Laino Borgo e si sviluppa per 12 km attraverso le affascinanti Gole del Lao. Durante la discesa, gli avventurieri possono ammirare alte pareti rocciose, sorgenti naturali e suggestive cascate dove è possibile fare una rinfrescante doccia naturale.
Difficoltà: Media
Età minima: 10 anni
Un’escursione perfetta per chi desidera vivere l’esperienza del rafting senza affaticarsi troppo. Il percorso inizia a monte di Laino Borgo e, dopo 4 km di navigazione tra una rigogliosa vegetazione, prevede una sosta per un pranzo a base di prodotti tipici locali. Dopo la pausa, l’avventura continua per altri 14 km, attraversando le spettacolari Gole del Lao.
Difficoltà: Impegnativa
Età minima: 16 anni
Il percorso ideale per gli amanti dell’avventura e della natura. Questa esperienza di un’intera giornata prevede una navigazione di 26 km, iniziando con il Canyon Rafting (14 km) e proseguendo per altri 12 km fino a raggiungere Papasidero. Durante il tragitto, è prevista una sosta per il pranzo sulla riva del fiume.
Sei pronto a vivere un'esperienza emozionante tra le rapide del fiume Lao? Prenota ora la tua escursione con Lao Rafting e lasciati travolgere dall’adrenalina e dalla bellezza della natura!
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare LAO RAFTING
Sito web: laorafting.com -
Cell.: +39 338 6393636 / Tel. +39 098185644 - pagina facebook -
pagina instagram
I fiumi che modellano il paesaggio del Parco del Pollino con la loro energia incessante.
I castelli sono simboli di un passato carico di battaglie, strategie e potere.
Percorsi che richiedono buona preparazione fisica, competenze tecniche e consapevolezza delle difficoltà del terreno.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.