Musei del Parco Nazionale del Pollino
I musei di grande importanza storica, archeologica, culturale e naturalistica dell'area del Pollino
Nel cuore del suggestivo borgo di Fardella (PZ), il Museo della Parola è un'esperienza immersiva che racconta la vita, la cultura e le tradizioni di questo angolo autentico della Basilicata. Ideato dall’ Amministrazione ComunaleAmministrazione Comunale, il museo nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico, architettonico, enogastronomico e ambientale del territorio, rendendolo accessibile a tutti, inclusi i visitatori con disabilità.
Il Museo della Parola non è uno spazio espositivo tradizionale, ma un percorso interattivo che si snoda attraverso le vie del centro storico. Grazie a pannelli tattili e audioguide disponibili anche in inglese e tedesco, i visitatori possono scoprire le storie, i luoghi e le tradizioni di Fardella in modo coinvolgente e multisensoriale.
Foto dal web. Foto 1 ©museodellaparola.it, foto 2 ©V. Liotine, foto 3 ©visitfardella.it
Presso il Palazzo de Donato, sede delle installazioni permanenti del museo, è possibile vivere un’esperienza unica: attraverso video e narrazioni in lingua dialettale (con sottotitoli), il Museo della Parola dà voce al passato, raccontando l’identità di Fardella con il fascino della lingua e delle usanze locali.
Il Museo della Parola è pensato per essere fruibile a tutti, offrendo un'esperienza immersiva che celebra la ricchezza culturale di Fardella. Che tu sia un appassionato di storia, un amante delle tradizioni o un visitatore curioso, questo museo ti guiderà in un viaggio affascinante tra le radici e le parole di un territorio che ha molto da raccontare.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale del museo: museodellaparola.it
Giganti di roccia che si ergono come sentinelle di una natura incontaminata.
Viaggio religioso tra i Santuari e le chiese rupestri del Parco del Pollino, meta di pellegrinaggi.
Le cascate, autentiche meraviglie che regalano spettacoli mozzafiato.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.