Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!
Il Parco Nazionale del Pollino, il più grande d’Italia, è un vero paradiso botanico che ospita una straordinaria varietà di fiori. La sua posizione geografica, le diverse altitudini e le variegate condizioni climatiche creano l’habitat perfetto per una ricca biodiversità, trasformando il parco in un mosaico naturale unico.
Dai prati alle alture più impervie, il Pollino si colora di tonalità vibranti grazie a specie che spaziano da quelle comuni a quelle estremamente rare. Tra i fiori più riconoscibili si trovano la Genziana, con il suo blu intenso, e i Crochi, delicati protagonisti delle stagioni di transizione. Il Narciso e la Peonia regalano profumi e colori morbidi, mentre le Campanule del Pollino, specie endemiche, portano con sé un legame esclusivo con questo territorio. Il parco è anche una casa sicura per specie di Orchidee selvatiche, che stupiscono per la loro eleganza e il valore scientifico.
Foto pagina: ©Antonio (instagram - twitter)
I principali corsi d’acqua che attraversano il Parco del Pollino.
I monasteri presenti nel versante calabro e lucano del Parco del Pollino.
Istituite con l'obiettivo di sorvegliare e orientare l’evoluzione della natura.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.