Fiori del Parco del Pollino

Un giardino selvaggio tra bellezza e rarità

Tra le piante che adornano le zone più ombrose si trovano la Polmonaria, con i suoi fiori dai toni che vanno dal blu al rosa, e la Sassifraga, che colonizza con eleganza le rocce più impervie.
Ma è tra le specie rare che il Pollino rivela il suo tesoro più prezioso: la Pusatilla alpina, con i suoi petali candidi e il cuore dorato; il Gallio, una pianta dalle piccole infiorescenze luminose; e il maestoso Giglio rosso, un fiore dal colore intenso e dalla forma raffinata, considerato un vero gioiello botanico.
Questi fiori, oltre a decorare il parco con la loro bellezza, rappresentano un patrimonio naturale di inestimabile valore, simbolo della biodiversità e della ricchezza ambientale del Pollino.

Foto pagina e foto banner: ©Egidiantonio Conte (instagram - facebook)

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.