Cozzo dell'Orso, Parco Pollino

Un trekking spettacolare tra vedute incredibili e paesaggi incontaminati

Caratteristiche del sentiero

ATTENZIONE: Non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le descrizioni presenti sul sito isentieridelpollino.it, percorre gli itinerari escursionistici in maniera autonoma.

Un percorso escursionistico straordinario, che regala panorami mozzafiato nonostante la quota relativamente bassa. Questo itinerario si snoda attraverso uno degli angoli più affascinanti e selvaggi del Parco Nazionale del Pollino, un luogo dove la natura incontaminata e la storia si intrecciano in uno scenario da cartolina.

Foto ©Francesco Morello (Wikiloc)

L’avventura inizia dal Rifugio di Piano di Lanzo, seguendo un primo tratto su una comoda strada forestale che conduce alla suggestiva statua della Madonna del Pellegrino. Da qui, il percorso si fa ancora più emozionante: seguendo il Sentiero Italia verso Nord-Est, si aprono davanti agli occhi viste spettacolari sulla Valle dell’Esaro, sull’alta Valle del Crati e sullo scintillante Mar Ionio.

Foto ©Francesco Morello (Wikiloc)

L’itinerario prosegue attraverso vasti pianori di origine carsica, regalando momenti di pura immersione nella natura fino a raggiungere un punto in cui la strada forestale si interrompe. Da qui, una breve salita conduce a un incredibile belvedere: davanti a noi si estende la magnifica Valle dell’Abatemarco, con una vista che spazia fino al Mar Tirreno. Il tutto incorniciato dai maestosi Pini Loricati, simbolo del Parco del Pollino e testimoni di una storia millenaria.
Un trekking imperdibile, perfetto per gli amanti della natura e dell’avventura, alla scoperta di uno dei territori più affascinanti e selvaggi del Pollino!

Foto ©Francesco Morello (Wikiloc)

Classificazione delle difficolta' escursionistiche

In montagna, dove le condizioni ambientali sono molto variabili, una classificazione delle difficoltà rimane comunque indicativa.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.