Cascata di Malomo

Conosciuta anche come cascata dei briganti

Foto: Lao Rafting
Per contattare LAO RAFTING
Sito web: laorafting.com - Cell.: +39 338 6393636 / Tel. +39 098185644 - pagina facebook - pagina instagram

Sui briganti che un tempo abitavano le grotte di questo territorio, si intrecciano numerose storie e leggende che parlano di avventure, fughe e tesori nascosti. Tra queste spicca quella legata alla Cascata di Malomo, situata nel comune di Laino Borgo (CS), che deve il suo nome proprio ai briganti. Si narra che questi uomini, noti per il loro spirito ribelle e la loro conoscenza profonda dei luoghi, utilizzassero la zona come rifugio sicuro. Era qui, a monte della cascata, che nascondevano la refurtiva sottratta durante le loro incursioni, facendo sì che il luogo fosse soprannominato “Cascata di Mal Omo”, termine che evoca il mistero e la pericolosità legati alla loro figura.

Le sorgenti che alimentano il torrente si riversano nel fiume Lao, un corso d’acqua che scorre tra alte pareti rocciose, formando un canyon di straordinaria bellezza. Questo spettacolare paesaggio naturale, scolpito nel corso dei millenni, è il risultato del lavoro incessante dell’acqua che, nel suo scorrere, ha creato gole profonde, anfratti nascosti e un ambiente selvaggio, ricco di fascino.

Tra tutte le cascate che adornano questo tratto del fiume, la Cascata di Malomo, conosciuta anche come Cascata dei Briganti, si distingue per la sua bellezza mozzafiato. L’acqua si getta con forza da un’altezza significativa, creando un gioco di luci e spruzzi che incanta chiunque la visiti. Circondata da una natura incontaminata, la cascata è un luogo dove storia e leggenda si fondono con l’imponente spettacolo della natura.

Oggi, la Cascata di Malomo rappresenta una meta imperdibile per gli appassionati di escursionismo, gli amanti della fotografia naturalistica e chiunque desideri vivere un’esperienza immersiva in uno degli angoli più affascinanti del Parco Nazionale del Pollino. Qui, il richiamo delle leggende dei briganti si mescola al suono dell’acqua che scorre, regalando un’atmosfera unica e senza tempo.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Gli sport d'acqua tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Canyoning, Rafting, River trekking e River Tubing. Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.