Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!
Questo luogo magico è l’ideale per un’escursione ricca di fascino, dove natura e memoria si intrecciano armoniosamente.
Il Bosco Iannace è un luogo incantato, immerso nella natura selvaggia, ideale per chi cerca un’esperienza autentica e suggestiva. Questo affascinante sentiero attrezzato risale il Fosso Iannace, seguendo il corso di un torrente cristallino che viene attraversato più volte grazie a pittoreschi ponti di legno.
Lungo il percorso, gli amanti della natura potranno ammirare una straordinaria varietà botanica: imponenti esemplari di abete bianco, maestosi aceri e i numerosi vecchi faggi che testimoniano la longevità e la ricchezza del luogo.
Non manca un tocco di storia: in passato, questa zona era utilizzata per approvvigionare di legna il vicino Mulino Iannarelli. Ancora oggi, percorrendo la parte alta del sentiero, si può scorgere il vecchio cavo della teleferica che serviva per trasportare i tronchi dal Bosco Iannace alla Valle del Frido, lasciando una traccia di un’attività che un tempo era vitale per la comunità locale.
L'itinerario Turistico (facile per tutti) si sviluppa su percorso non lungo, ben evidente, senza problemi di orientamento.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale e mille storie.
Numerose sono le sorgenti che scaturiscono dal massiccio del Pollino, alcune delle quali vengono captate per l’acquedotto.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.