Bosco Difesa

Dove la natura del Pollino abbraccia avventura e relax

Il Bosco Difesa, situato tra i comuni di Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore a circa 800 metri di quota, è un luogo di straordinaria bellezza naturale e di grande valore ecologico. Questo bosco, famoso per i maestosi esemplari di Cerro (Quercus cerris), offre uno scenario unico, perfetto per chi cerca relax, avventura o un contatto autentico con la natura.

La ricchezza faunistica del Bosco Difesa lo rende un vero paradiso per gli amanti della natura: tra le specie avvistabili vi sono il caratteristico Scoiattolo Nero, la faina, il picchio verde e il picchio muratore. I più fortunati possono osservare il maestoso capriolo o persino tracce del lupo, simbolo della fauna appenninica. L’area è anche popolata da rapaci come la poiana (Buteo buteo), il magnifico nibbio reale (Milvus milvus) e il raro biancone (Circaetus gallicus), protagonisti del cielo del Pollino.

Il Fascino del Bosco Difesa: tra fauna selvatica, strutture attrezzate e sentieri escursionistici

Un’oasi di biodiversità e servizi per ogni esigenza, tra vette e santuari

All’interno del Bosco Difesa si trovano numerosi servizi che rendono l’esperienza ancora più piacevole: un’area con ristorazione, bar, zone dedicate al picnic e al barbecue, fontane di acqua sorgiva, oltre a strutture sportive come un campo da calcio, un campo da calcetto, uno da tennis, e un parco giochi per bambini.

Il bosco è anche un punto di partenza per itinerari escursionistici che si adattano a tutti i livelli di esperienza. Percorsi semplici conducono al suggestivo Santuario della Madonna del Soccorso e al borgo di Castelluccio Superiore, ricco di storia e tradizione. Per gli escursionisti più esperti, il Bosco Difesa rappresenta il primo passo verso avventure più impegnative, come le salite al Monte La Spina (1652 m) e al Monte Zaccana (1590 m), vette spettacolari che segnano la propaggine settentrionale del Parco Nazionale del Pollino.

Questo luogo incanta per la sua capacità di unire natura, sport e spiritualità, facendone una meta ideale per famiglie, escursionisti e amanti del verde.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.