Bosco di Santa Venere

Un gioiello di biodiversità nel Parco del Pollino

Il Bosco di Santa Venere, un autentico scrigno di biodiversità, si estende su una superficie di circa 85 ettari nel comune di Cerchiara di Calabria, sul versante orientale del Parco Nazionale del Pollino. Questo ambiente boschivo è dominato da maestose querce e si sviluppa a un'altitudine compresa tra 550 e 800 metri, all'interno del bacino idrografico del torrente Raganello, un'area di grande valore naturalistico.

Geologia variegata e habitat diversificati

L’area del Bosco di Santa Venere presenta una geologia eterogenea, con un mix di rocce calcaree mesozoiche e depositi flyschoidi miocenici, composti da sedimenti arenaceo-marnosi con strati conglomeratici. Queste formazioni sono spesso soggette a fenomeni di erosione e movimenti franosi, che modellano continuamente il paesaggio. Questo substrato geologico favorisce la presenza di una vegetazione diversificata e offre rifugi naturali per numerose specie faunistiche.

Fauna del Bosco di Santa Venere

Il bosco ospita una ricca varietà di fauna, che include mammiferi, uccelli e piccoli predatori. Tra i mammiferi, si possono incontrare:

Tra gli uccelli, il Bosco di Santa Venere vanta la presenza di:

Reperti archeologici e storia

Non lontano dal Bosco di Santa Venere, nel vicino Bosco di Cernostasi, sono stati ritrovati reperti archeologici di epoca greca, che testimoniano l’antica presenza umana in queste terre. Questi ritrovamenti arricchiscono ulteriormente il valore storico e culturale dell’area, collegando la natura alla storia millenaria della Calabria.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.