Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!
Immersa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, l'imponente acerata del Monte Sparviere è un autentico tesoro naturalistico di inestimabile valore. Questo straordinario bosco, unico nel panorama italiano, è raggiungibile attraverso due affascinanti percorsi: uno da Alessandria del Carretto (CS) e l’altro lungo l’itinerario che da Cerchiara di Calabria (CS) conduce a Plataci (CS).
Lungo il cammino, gli escursionisti si troveranno immersi in un ambiente incantato, popolato da imponenti esemplari di Acero di monte (Acer pseudoplatanus L.), facilmente riconoscibili per la loro caratteristica corteccia grigiastra che si sfalda in sottili placche, rivelando sfumature rosate sottostanti. Questa foresta, nota nelle mappe con il toponimo “Difesa”, si estende su tutto il versante del monte Sparviere, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza.
Foto: Andrea Vacchiano guida ufficiale Parco Pollino
Per contattare Andrea Vacchiano: facebook -
instagram
Ciò che rende l'acerata del Monte Sparviere un luogo straordinario è la presenza simultanea di ben sei specie di acero, un evento eccezionale nel contesto forestale italiano. Qui convivono:
- Acero riccio (Acer platanoides L.)
- Acero di monte (Acer pseudoplatanus L.)
- Acero opalo (Acer opalus L.)
- Acero campestre (Acer campestre)
- Acero minore (Acer monspessulanum L.)
- Acero di Lobel (Acer lobelii Ten.), una specie rarissima, che trova in questo habitat uno dei suoi ultimi rifugi, rendendo il bosco un vero paradiso per botanici e appassionati di biodiversità.
Foto: Andrea Vacchiano guida ufficiale Parco Pollino
Per contattare Andrea Vacchiano: facebook -
instagram
Oltre alla sua eccezionale ricchezza botanica, il Monte Sparviere regala paesaggi mozzafiato, scorci panoramici sulle montagne del Pollino e un’atmosfera di quiete e armonia con la natura. Questo angolo incontaminato della Calabria è una destinazione perfetta per chi desidera esplorare luoghi autentici, all’insegna del trekking, della fotografia naturalistica e della scoperta di ecosistemi preziosi.
L'itinerario Turistico (facile per tutti) si sviluppa su percorso non lungo, ben evidente, senza problemi di orientamento.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale e mille storie.
Numerose sono le sorgenti che scaturiscono dal massiccio del Pollino, alcune delle quali vengono captate per l’acquedotto.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.